Descrizione
2/3 bicchieri Guida “Vini d’Italia” 1993
87/100 punti James Suckling Un pò forte ora con prugna, cedro e tabacco al naso e al palato. Corpo medio, con tannini morbidi e un retrogusto di cedro, tabacco e frutti di bosco. Sorprendentemente ancora buono per una vendemmia debole. 87 punti. (degustato non alla cieca al Cibreo, Firenze 30/10/2008)
88/100 punti Wine Spectator 2009
Il produttore
La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo. Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, nella Maremma resa celebre dai versi di Giosuè Carducci e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline.
Conservazione
La bottiglia deve essere tenuta preferibilmente in posizione orizzontale in ambiente lontano da fonti dirette di luce e di calore.
Servizio
18-20° C