Descrizione
3/3 bicchieri Guida “Vini d’Italia” 1989
80/100 punti James Suckling Piuttosto sottile e erbaceo, ma ha carattere delicato di frutti di bosco. Ancora piacevole. (degustato non alla cieca al Cibreo, Firenze 30/10/2008)
Il produttore
La Tenuta San Guido prende il nome da San Guido della Gherardesca vissuto nel XIII secolo. Si trova sulla costa Etrusca tra Livorno e Grosseto, nella Maremma resa celebre dai versi di Giosuè Carducci e si estende per 13 chilometri dal mare fin dietro le colline.
Conservazione
La bottiglia deve essere tenuta preferibilmente in posizione orizzontale in ambiente lontano da fonti dirette di luce e di calore.
Servizio
18-20° C