Sabato 11 gennaio degustiamo Diano d’Alba DOCG Sorì La Rocca.
Posto in posizione elevata e da sempre famoso per la produzione di ottimo vino, il Comune di Diano d’Alba è sinonimo di Dolcetto così come la denominazione Diano d’Alba DOCG. La polpa di quest’ uva è effettivamente dolce ma il vino che ne nasce è secco e asciutto, con retrogusto varietale di mandorla amara e profumi fragranti di frutti rossi a cui si sommano sentori di legno buono nella tipologia Superiore che richiede un affinamento in botte di almeno 18 mesi.
L’antica sapienza vitivinicola ha individuato nel corso dei secoli le zone più vocate denominate “Sorì”, che in dialetto locale significa “soleggiato, ben esposto”, indicate in etichetta come sottozone.
Gen
10
Comments are closed.